L’incontro con Anna Maria Cova ha letteralmente cambiato la mia vita professionale: è stato un innamoramento a prima vista, sia della tecnica Pilates sia del metodo CovaTech®.
Era il 1999, alla Convention Body & Mind, a Riccione, la mia vita professionale, allora, si divideva in due: da una parte il fitness dall’altra la ginnastica correttiva. Desideravo trovare un punto d’incontro tra le due attività: il lato divertente dell’uno con la parte posturale e di “ascolto” dell’altra.
La lezione di Anna fu incredibile perché, in un’ora, aveva centrato il mio obiettivo e trovato il punto di unione perfetto. Mi si aprì un mondo, mi si accese una lampadina luminosissima.
Appena tornai da Riccione, chiamai subito Milano e dal 2000 iniziò la mia formazione, dapprima con un Corso Introduttivo e poi con una Full Immersion estiva di grande pratica e di tanto studio. Dopo essermi certificata nel 2002, mi sono dedicata esclusivamente a diffondere il Pilates a Parma, nella mia città, dove allora nessuno conosceva la tecnica. Ho quindi creato “Pilates & Postural benessere diffuso” e da 5 anni ormai sono felicissima di portare la mia attività nel paese in cui vivo e in cui insegno.
Il percorso intrapreso con Anna mi ha arricchito tantissimo sia professionalmente sia umanamente: permette una preparazione completa perché non spezza la tecnica, come tante altre scuole, in moduli separati che fanno perdere la completezza della disciplina, si segue tutto, dal matwork al piccolo attrezzo al grande attrezzo, senza trascurare la valutazione e i casi particolari. Anna mi ha donato radici per creare e consolidare la mia tecnica e la mia professionalità, ma tanta libertà per poter esprimerle e di questo la ringrazierò sempre.