
Formazione / Formazione Insegnanti Formazione Continua
Il miglior insegnante è un eterno studente
La Formazione Continua è il programma annuale che accompagna il CovaTech® Pilates® Teacher lungo tutto lo svolgimento della sua carriera e che permette il mantenimento degli standard richiesti per l’insegnamento del metodo CovaTech®.
Il programma è ricco di appuntamenti didattici, opportunità di crescita professionale, di lavoro e di confronto, per far si che essere Covatech® Pilates® Teacher sia sempre un valore aggiunto nella formazione professionale di ciascun insegnante.
Descrizione
del corso
L’adesione alla Formazione Continua da parte del Teacher offre innumerevoli vantaggi e servizi su misura per la crescita professionale di ogni insegnante. Il programma didattico comprende un calendario di appuntamenti che si svolgono durante tutto il corso dell'anno: lezioni on line tenute da Anna Maria Cova e da Master Teacher ospiti per mantenere un allenamento costante e prendere ispirazione per nuove sequenze di successo, workshop su tematiche specifiche di attualità scientifica o di approfondimento sui nuovi sviluppi del metodo CovaTech®.
L'appuntamento clou del calendario della Formazione Continua è il Corso di Aggiornamento annuale la cui partecipazione è obbligatoria. Durante l'Aggiornamento vengono approfondite tematiche inerenti il Pilates sia dal punto di vista scientifico – grazie anche alla partnership con master teacher internazionali, docenti universitari, medici, osteopati, etc. – sia dal punto di vista didattico, con laboratori pratici che permettono di applicare gli aggiornamenti al lavoro quotidiano col Cliente.
La Formazione Continua è uno dei capisaldi della didattica e della filosofia della CovaTech® Pilates® School affinché la qualità professionale degli Insegnanti si mantenga sempre elevata nel tempo attraverso il costante affinamento delle proprie competenze tecniche, il confronto con le eccellenze professionali del nostro settore e l'approfondimento delle tematiche più all'avanguardia nella nostra professione.
Tra i relatori italiani ed internazionali ospitati al Corso di Aggiornamento CovaTech® vi sono: Giuliana Graziano, Fisiatra; Emiliano Zanier, Osteopata; Umberto Motta Fisioterapista e Docente Universitario, Sara Mantegazza, Ginecologa, Madeline Black, Elizabeth Larkam, Anthony Lett e Karin Gurtner autori e Master Teachers internazionalmente riconosciuti.
Vantaggi e riconoscimenti della Formazione Continua CovaTech®
Il Teacher che aderisce alla Formazione Continua usufruisce della concessione annuale dei diritti di utilizzo del marchio “CovaTech® Pilates® Teacher” associabile alla propria persona, di tutto il materiale didattico relativo alla Formazione Continua, incluse le video lezioni e le dispense relative al Corso di Aggiornamento a cui partecipa.
E' inserito nell’albo dei CovaTech® Pilates® Teacher dove gli viene dedicata una pagina web personale corredabile di foto, dati professionali e curriculum vitae, beneficiando così di tutti gli investimenti in comunicazione del brand CovaTech® Pilates®.
Attraverso la propria Area Riservata, il Teacher ha accesso alla Biblioteca Digitale CovaTech®con la raccolta bibliografica di tutto il materiale didattico disponibile che comprende: video lezioni e video workshop, le dispense di tutti i Corsi di Aggiornamento precedenti, numerose tesi di Laurea e di Master sulle basi scientifiche del Pilates.
Sia che voglia aprire una propria struttura o che decida di esercitare l’attività di insegnamento come free lance, la CovaTech® Pilates® School supporta il Teacher che aderisce alla Formazione Continua nelle problematiche di carattere didattico e di comunicazione, con consulenze telefoniche e via e-mail; condivide informazioni e comunicazioni utili all’esercizio della sua attività come offerte di lavoro, offerte di collaborazione ad iniziative organizzate dallo Studio CovaTech® Pilates® o proposte allo Studio da terzi; permette ad ogni CovaTech® Pilates® Teacher di usufruire di agevolazioni, promozioni e sconti per workshop, stage o iniziative promosse dallo Studio CovaTech® Pilates® o da terzi.
A partire da ottobre 2019, grazie alla partnership tra la CovaTech® Pilates® School e le "Associazioni Sportive e Sociali Italiane" (ASI), Ente di Promozione riconosciuto dal CONI nel Settore Wellness & Fitness, il Teacher che aderisce alla Formazione Continua con la frequenza obbligatoria dei Corsi di Aggiornamento annuali, potrà ottenere, senza frequentare altri corsi aggiuntivi o integrativi:
- Il Diploma Nazionale ASI;
- il Tesserino tecnico biennale ASI;
- l'iscrizione all'Albo Nazionale degli Operatori ASI.
Per i Teachers iscritti ad A.P.P.I., la Formazione Continua CovaTech® permette, inoltre, di maturare i crediti formativi necessari per mantenere il proprio status.
Il Corso di Aggiornamento 2022 "La fascia toraco-lombare e il benessere della schiena" è accreditato al National Pilates Certification Program (N.P.C.P.) e consente l'ottenimento di 8 Crediti Formativi (CEC's).
I CovaTech® Pilates® Teachers che vi hanno partecipano, se in possesso anche della certificazione N.P.C.P., potranno richiedere i relativi crediti formativi alla CovaTech® Pilates® School scrivendo ad aggiornamento@covatechpilates.com
Per informazioni sulla Formazione Continua contattare la Segreteria Didattica scrivendo a info@covatechpilates.com
Il Calendario della Formazione Continua 2023
La Formazione Continua CovaTech® 2023 vedrà un calendario ricco di appuntamenti e ospiti, di seguito i workshop previsti in diretta Zoom:
Sabato 4 febbraio 2023 - Live web - dalle 10.00 alle 12.30
Magic Circle che passione, con Anna Maria Cova.
Sabato 25 marzo 2023 - Live web - dalle 10.00 alle 12.30
Gli squilibri dell'anca nei ballerini, con Anna Maria Cova e Alessandra Iovine.
Sabato 20 maggio 2023 - Live Web - dalle 10.00 alle 12.30
Sequenze di successo. Esercizi dal Metodo CovaTech® con il CovaTech® Team.
Sabato 23 settembre 2023 - Live web - dalle 10.00 alle 12.30
Valutazione del rachide lombare. L'approccio Mulligan. Con Anna Maria Cova e Claudio Gallone.
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023 - Live Web
CORSO DI AGGIORNAMENTO 2023.
Sabato 25 novembre 2023 - Live web - dalle 10.00 alle 12.30
Didattica con la Physio Ball, con Anna Maria Cova.
Il Corso di Aggiornamento 2023
Il Corso di Aggiornamento CovaTech® Pilates® 2023, si terrà, live web, nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 ottobre 2023, in due sessioni di 4 ore ciascuna.
Il Corso è accreditato per il riconoscimento dei crediti formativi A.P.P.I. e dei CEC's N.P.C.P.
A breve vi comunicheremo il tema e il relatore ospite.
Restate connessi!
Le passate edizioni dei Corsi di Aggiornamento
I nostri Corsi di Aggiornamento propongono, ogni anno, tematiche di grande interesse professionale e scientifico e ospitano i più importante Master Teacher di Pilates al mondo.
Ecco cosa hanno riguardato le precedenti edizioni dei Corsi e chi sono stati i relatori internazionali.
L'Aggiornamento 2022 ha avuto come relatrice ospite la Master Teacher svizzera Karin Gurtner, creatrice del metodo Sling Myofascial Training, un concetto integrato di movimento che include un programma di Pilates contemporaneo basato sulla studio della fascia. I riconoscimenti di Karin sono di massimo livello internazionale e includono la Pilates Method Alliance (P.M.A.) la Yoga Alliance, l'International Institute for Complementary Therapist (I.I.C.T.) la Professional Association for Physical Activity and Health Switzerland (B. G.B) e la National Academy of Sports and Medicine (N.A.S.M.). Il tema del corso è stato "La fascia toraco-lombare ed il benessere della schiena", un argomento di cui Ms. Gurtner è massima esperta e che è al centro dell'attenzione di tutti gli esperti di discipline del movimento.
L'Aggiornamento 2021 è stato curato da Anthony Lett, Master Teacher australiano di fama mondiale, P.M.A. National Certified Pilates Teacher, autore di 8 libri e creatore della metodologia originale StretchFit che unisce il Pilates allo stretching muscolare terapeutico. Il tema dell'Aggiornamento 2021 è stato "Pilates per gli uomini" focalizzandosi sulle specificità dell'allenamento maschile in base all' originale approccio al Pilates di Anthony Lett.
L'Aggiornamento 2020 dal titolo Step by Step. Creare nuove sequenze di successo in una lezione di Pilates, ha avuto un'altra relatrice ospite di fama internazionale, Elizabeth Larkam, una delle massime autorità mondiali nel campo del Pilates e delle discipline del movimento. Elizabeth ha iniziato ad occuparsi di Pilates alla Stanford University, in California, dove ha conseguito il Bachelor e il Master Degree. P.M.A. National Certified Pilates Teacher, Medaglia della Danish Society of Military Medicine per la sua attività di riabilitazione sui reduci, PMA's Heroes in Motion, specialista in Dance Medicine, dal 1985 al 2000, al Saint Francis Memorial Hospital. E' anche insegnante Feldenkreis® e istruttore Gyrotonic® e Gyrokinesis®.
CALENDARIO CORSI
Workshop Gli squilibri dell'anca nei ballerini
Live Web - Milano
Workshop Sequenze di Successo
Live Web - Milano
Workshop Valutazione del rachide lombare. L'approccio Mulligan.
Live Web - Milano
Workshop Didattica con la Physioball
Live Web - Milano
Workshop Valutazione del rachide lombare. L'approccio Mulligan.
Live Web - Milano
Data | Dalle | Alle | Dalle | Alle |
---|---|---|---|---|
23 settembre 2023
|
10:00 | 12:30 | - | - |
Workshop Didattica con la Physioball
Live Web - Milano
Data | Dalle | Alle | Dalle | Alle |
---|---|---|---|---|
25 novembre 2023
|
10:00 | 12:00 | - | - |