Corso Full Immersion

Formazione / Formazione Insegnanti Corso Full Immersion

Costruisci il tuo futuro di insegnante Pilates con il Corso Full Immersion CovaTech®

È il nostro corso più ambito e completo attraverso il quale potrai conseguire la qualifica di CovaTech® Pilates® Teacher e l'attestato di competenza all'insegnamento del metodo CovaTech® Pilates®.
Rappresenta la punta di diamante dell’offerta formativa della Scuola, è ispirato alle linee guida della Pilates Method Alliance (P.M.A.); approvato dall'Associazione Professionisti Pilates in Italia (A.P.P.I) ed è riconosciuto da A.S.I, importante Ente di promozione sportiva CONI.

La prossima edizione del corso si terrà a partire dal 15 luglio 2023.

Descrizione
del corso

Il Corso Full Immersion permette di insegnare il Pilates secondo il metodo CovaTech® su tutti i grandi e piccoli attrezzi. Si tratta, infatti, di un programma formativo completo che permette all'Allievo insegnante di affrontare lo studio di tutto il repertorio tecnico CovaTech® attraverso una vera e propria immersione totale nel metodo.

DURATA E PROGRAMMA:

Il corso ha una durata di circa 20 giorni distribuiti in un arco di 4 - 5 mesi per un totale di 147 ore di studio (140 ore della parte tecnico-didattica del Corso Full Immersion e 7 ore del Corso Introduttivo precedentemente frequentato).

Il Programma prevede:

  • Introduzione alla figura di Joseph Hubertus Pilates, alla sua opera e ai suoi principi fondamentali.
  • L’impostazione CovaTech®: specificità didattica e sviluppi scientifici della tecnica Pilates applicati all’impostazione iniziale del Cliente.
  • Nozioni di anatomia e fisiologia.
  • Matwork – tecnica e didattica di tutti gli esercizi a corpo libero da eseguire sul materassino, si apprenderà la tecnica di esecuzione e il metodo di insegnamento degli esercizi suddivisi in livello base, livello intermedio, livello avanzato e super-avanzato oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Universal Reformer – tecnica di esecuzione e di insegnamento di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates in combinazione ai suoi accessori suddivisi in livello base, intermedio, avanzato e super-avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Cadillac – tecnica e didattica di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates e sui suoi accessori declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Chair - tecnica e didattica di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio, avanzato e super-avanzato oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Big Barrel – tecnica e didattica degli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Step Barrel - tecnica e didattica degli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
  • Magic Circle - tecnica e didattica degli esercizi da eseguire con questo attrezzo, in possibile combinazione con altri grandi attrezzi, in tutte le loro varianti didattiche.
  • Manovre insegnanti per tutti gli attrezzi del Pilates.
  • Linee guida per l’impostazione di una lezione individuale.
  • Linee guida per l’impostazione di una lezione di gruppo.
  • Protocolli per le patologie più comuni.
  • Integrazione dei nuovi sviluppi del Metodo CovaTech® riguardanti gli argomenti trattati durante i Corsi di Aggiornamento come ad esempio: il Pilates in gravidanza, l'analisi del cammino, i cinque diaframmi, il tono muscolare, il sistema miofasciale, etc.
Entro la fine del Corso Full Immersion, l'Allievo Teacher dovrà sostenere l’Esame Scritto, una prova attraverso la quale si verificherà la preparazione teorica sulla metodologia CovaTech® e la sua applicazione su tutti gli attrezzi. Il testo di riferimento per la preparazione all’Esame Scritto è il Manuale del Corso Full Immersion CovaTech® Pilates®.

LA PRATICA

Alla fine della parte tecnico-didattica del Corso Full Immersion, l'Allievo Teacher dovrà affrontare obbligatoriamente un periodo detto Pratica.

Si tratta di un percorso di preparazione all’insegnamento che consta di un periodo di osservazione, di propedeutica all’insegnamento, di allenamento assistito e allenamento libero.

L’osservazione è considerata di fondamentale importanza e parte integrante del corso stesso. Attraverso l’osservazione, l’allievo può confrontarsi con lo stile didattico dei differenti CovaTech® Pilates® Teacher ed avere la possibilità di apprendere dall'esperienza di ciascuno di essi.

La propedeutica all’insegnamento permette di prestare assistenza al Teacher nelle manovre insegnanti durante una lezione e di coadiuvarlo nella verifica della corretta esecuzione da parte del Cliente. Si tratta, cioè, di una vera e propria fase di prova generale sul campo, indispensabile per acquisire sicurezza nell’applicazione di quanto si è appreso e di modulare le nozioni tecniche sulla realtà individuale e trasversale della Clientela di uno Studio Pilates.

L’allenamento assistito è essenziale per perfezionare la padronanza della tecnica CovaTech® Pilates® interiorizzando il corpus di esercizi del Metodo CovaTech® e sperimentando in chiave riflessa la didattica CovaTech®.

L'allenamento libero è un momento importante di autoanalisi e propriocezione per mettersi alla prova in autonomia su quanto appreso in tutte le fasi del programma formativo.


Il periodo di Pratica deve essere obbligatoriamente concluso entro 18 mesi dalla fine della parte tecnico-didattica del corso, e prevede un totale di 303 ore di cui:

a) 253 ore di Osservazione, Allenamento Assistito/Libero e pratica all’Insegnamento da svolgersi a scelta dell'Allievo;
b) 50 ore di Osservazione, Allenamento Assistito/Libero e pratica all’Insegnamento effettuate con la supervisione dello Studio CovaTech® Pilates® che dovranno essere svolte come segue:
(i) 11 ore di Osservazione da effettuarsi in presenza presso lo Studio CovaTech® Pilates®;
(ii) 15 ore di Allenamento Assistito obbligatorio, che potrà essere effettuato in presenza presso lo Studio CovaTech® Pilates® a Milano oppure, qualora l’allievo avesse a disposizione gli attrezzi necessari, anche in modalità online. Alle lezioni di Allenamento assistito effettuate sia in presenza che in modalità online, verrà applicato il medesimo prezzo, ovvero: Euro 45,00 IVA inclusa all’ora per lezioni private, Euro 35,00 IVA inclusa all’ora per lezioni duetto (due allievi) e Euro 30,00 IVA inclusa all’ora per lezioni semi private (3/4 allievi);
(iii) 24 ore di Osservazione online suddivise in 8 workshop da 3 ore l’uno che lo Studio CovaTech® Pilates® comunicherà di volta in volta secondo la propria programmazione.
Resta inteso che le predette 24 ore di Osservazione online rappresentano condizione necessaria per poter accedere all’esame finale.
Il costo orario di ogni workshop sarà di Euro 20,00 IVA inclusa.

Al termine del periodo di Pratica, l'Allievo dovrà sostenere l'Esame Finale che consisterà in una prova pratica da sostenere di fronte alla Commissione presieduta da Anna Maria Cova e composta dal Team Formazione CovaTech®. Nell’Esame Finale, l'Allievo Teacher dovrà dimostrare di saper eseguire ed insegnare gli esercizi e sapere effettuare le manovre insegnanti.

Superato tutto l'iter formativo descritto, l’Allievo otterrà la qualifica di CovaTech® Pilates® Teacher e l'attestato di competenza all'insegnamento del Metodo CovaTech® Pilates®.

STRUTTURA DEL CORSO E COSTI.

Il Corso Full Immersion CovaTech® comprende complessivamente 450 ore di iter formativo suddivise in 147 ore di frequenza - presso lo Studio CovaTech® Pilates® a Milano - che costituiscono il corpus della didattica e 303 ore di Pratica (osservazione, propedeutica all’insegnamento, allenamento assistito e libero) come da linee guida della Pilates Method Alliance (P.M.A.) e dell'Associazione Professionisti Pilates in Italia (A.P.P.I.)

Il costo del Corso Full Immersion è di Euro 4.950,00 Iva inclusa e comprende:


  • tutto il materiale didattico – incluso il saggio “Ritorno alla Vita” di Joseph H. Pilates e il “Manuale del Corso Full Immersion CovaTech® Pilates®” testo di riferimento del corso;
  • le 140 ore di frequenza,
  • le  11 ore di osservazione e propedeutica all’insegnamento presso lo Studio CovaTech® Pilates a Milano;
  • l’Esame scritto;
  • l'Esame finale;
  • l'attestato di competenza.


Le 15 ore obbligatorie di Allenamento assistito presso lo Studio CovaTech® Pilates® e le 24 ore di workshop on line non sono inclusi nei costi sopra indicati, per il costo si prega di fare riferimento al punto precedente. 

Per agevolare gli Allievi Teacher, il pagamento del Corso Full Immersion potrà avvenire anche in sei tranche:

  • 700,00 Euro Iva inclusa come acconto al momento dell’iscrizione;
  • 850,00 Euro Iva inclusa entro il 1° giorno del Corso;
  • 850,00 Euro Iva inclusa entro il 5° giorno del Corso;
  • 850,00 Euro Iva inclusa entro il 9° giorno del Corso,
  • 850,00 Euro Iva inclusa entro il 13° giorno del Corso,
  • 850,00 Euro Iva inclusa entro il 17° giorno del Corso.

REQUISITI E ISCRIZIONE

Per accedere al Corso Full Immersion è necessario aver frequentato il Corso Introduttivo CovaTech® Pilates® ed avere i pre-requisiti richiesti, cioè essere in possesso di un titolo di studio specifico nell'ambito delle discipline del movimento e del fitness come la Laurea in Fisioterapia, in Scienze Motorie, Diploma ISEF, Massofisioterapia, MCB, diploma di ballerino o insegnante di danza riconosciuto dal Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca.
Tuttavia, il Corso può essere aperto, a discrezione del Team Formazione CovaTech®, anche a tutti i candidati che abbiano maturato una significativa esperienza nel mondo del fitness, della danza o di altre discipline del movimento indipendentemente dal titolo di studio. 
Questi candidati, dovranno frequentare obbligatoriamente anche il corso di elementi di anatomia denominato “Quick Anatomie e tenuto presso la CovaTech® Pilates® School al termine del quale dovranno sostenere un Test di Anatomia Funzionale. 

La frequenza del corso "Quick Anatomie" ed il superamento del Test possono essere gestiti parallelamentesuccessivamente alla frequenza del Corso Full Immersion, tenendo presente che il superamento del Test è condizione necessaria per potersi iscrivere all'Esame Finale e quindi ottenere l'attestato di CovaTech® Pilates® Teacher

CovaTech® e ASI, ente di promozione riconosciuto dal CONI.

A partire da ottobre 2019, grazie alla partnership tra la CovaTech® Pilates® School e le "Associazioni Sportive e Sociali Italiane" (ASI), Ente di Promozione riconosciuto dal CONI nel Settore Wellness & Fitness, il conseguimento del titolo di CovaTech® Pilates® Teacher e la successiva adesione alla Formazione Continua CovaTech® con la frequenza obbligatoria dei Corsi di Aggiornamento annuali, permettono di ottenere, senza frequentare corsi aggiuntivi o integrativi:
  • Il Diploma Nazionale ASI
  • il Tesserino tecnico biennale ASI;
  • l'iscrizione all'Albo Nazionale degli Operatori ASI

CovaTech® e A.P.P.I.

A partire dal dicembre 2021, il percorso formativo del Corso Full Immersion CovaTech® è stato ufficialmente riconosciuto dall'Associazione Professionisti Pilates in Italia (A.P.P.I.) ed il suo completamento, con l'acquisizione del titolo di CovaTech® Pilates® Teacher, permette di accedere alla qualifica A.P.P.I. di Insegnante di 3° Livello Comprehensive.

La CovaTech® Pilates® School, infatti, ha ottenuto, tra le prime tre Scuole in Italia, il prestigioso riconoscimento di "Scuola Approvata A.P.P.I."

I prossimi Corsi Full Immersion CovaTech®

Qui di seguito è possibile consultare il calendario completo dei prossimi corsi del 2023.

Per iscrizioni e informazioni, potete contattare la nostra Segreteria Didattica scrivendo a info@covatechpilates.com 

CALENDARIO CORSI

10 febbraio 2023 - 03 luglio 2023

95° Corso Full Immersion CovaTech®

CovaTech® Pilates® Studio - Milano

15 luglio 2023 - 03 settembre 2023

96° Corso Full Immersion CovaTech®

CovaTech® Pilates® Studio - Milano

CovaTech® Pilates® Studio - Milano

Data Dalle Alle Dalle Alle
14 aprile 2023
- - 15:00 19:00
15 aprile 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
16 aprile 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
17 aprile 2023
9:00 13:00 - -
5 maggio 2023
- - 15:00 19:00
6 maggio 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
7 maggio 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
8 maggio 2023
9:00 13:00 - -
9 giugno 2023
- - 15:00 19:00
10 giugno 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
11 giugno 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
12 giugno 2023
9:00 13:00 - -
30 giugno 2023
- - 15:00 19:00
1 luglio 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
2 luglio 2023
9:00 13:00 14:00 18:00
3 luglio 2023
9:00 13:00 - -

CovaTech® Pilates® Studio - Milano

Data Dalle Alle Dalle Alle
15 luglio 2023
- - 14:00 19:00
16 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
17 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
18 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
19 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
20 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
21 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
22 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
23 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
24 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
25 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
26 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
27 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
28 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
29 luglio 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
31 agosto 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
1 settembre 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
2 settembre 2023
9:00 12:45 13:45 17:30
3 settembre 2023
9:00 12:45 13:45 17:30

Altre attività selezionate per te