
Formazione / Formazione Insegnanti Corso Full Immersion
Costruisci il tuo futuro di insegnante Pilates con il Corso Full Immersion CovaTech®
Descrizione
del corso
DURATA E PROGRAMMA:
Il corso ha una durata di circa 20 giorni distribuiti in un arco di 4 - 5 mesi per un totale di 147 ore di studio (140 ore della parte tecnico-didattica del Corso Full Immersion e 7 ore del Corso Introduttivo precedentemente frequentato).
Il Programma prevede:
- Introduzione alla figura di Joseph Hubertus Pilates, alla sua opera e ai suoi principi fondamentali.
- L’impostazione CovaTech®: specificità didattica e sviluppi scientifici della tecnica Pilates applicati all’impostazione iniziale del Cliente.
- Nozioni di anatomia e fisiologia.
- Matwork – tecnica e didattica di tutti gli esercizi a corpo libero da eseguire sul materassino, si apprenderà la tecnica di esecuzione e il metodo di insegnamento degli esercizi suddivisi in livello base, livello intermedio, livello avanzato e super-avanzato oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Universal Reformer – tecnica di esecuzione e di insegnamento di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates in combinazione ai suoi accessori suddivisi in livello base, intermedio, avanzato e super-avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Cadillac – tecnica e didattica di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates e sui suoi accessori declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Chair - tecnica e didattica di tutti gli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio, avanzato e super-avanzato oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Big Barrel – tecnica e didattica degli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Step Barrel - tecnica e didattica degli esercizi da eseguire su questo attrezzo del Pilates, declinati in livello base, intermedio e avanzato, oltre a tutte le loro varianti didattiche.
- Magic Circle - tecnica e didattica degli esercizi da eseguire con questo attrezzo, in possibile combinazione con altri grandi attrezzi, in tutte le loro varianti didattiche.
- Manovre insegnanti per tutti gli attrezzi del Pilates.
- Linee guida per l’impostazione di una lezione individuale.
- Linee guida per l’impostazione di una lezione di gruppo.
- Protocolli per le patologie più comuni.
- Integrazione dei nuovi sviluppi del Metodo CovaTech® riguardanti gli argomenti trattati durante i Corsi di Aggiornamento come ad esempio: il Pilates in gravidanza, l'analisi del cammino, i cinque diaframmi, il tono muscolare, il sistema miofasciale, etc.
LA PRATICA
STRUTTURA DEL CORSO E COSTI.
Il Corso Full Immersion CovaTech® comprende complessivamente 450 ore di iter formativo suddivise in 147 ore di frequenza - presso lo Studio CovaTech® Pilates® a Milano - che costituiscono il corpus della didattica e 303 ore di Pratica (osservazione, propedeutica all’insegnamento, allenamento assistito e libero) come da linee guida della Pilates Method Alliance (P.M.A.) e dell'Associazione Professionisti Pilates in Italia (A.P.P.I.)
Il costo del Corso Full Immersion è di Euro 4.950,00 Iva inclusa e comprende:
- tutto il materiale didattico – incluso il saggio “Ritorno alla Vita” di Joseph H. Pilates e il “Manuale del Corso Full Immersion CovaTech® Pilates®” testo di riferimento del corso;
- le 140 ore di frequenza,
- le 11 ore di osservazione e propedeutica all’insegnamento presso lo Studio CovaTech® Pilates a Milano;
- l’Esame scritto;
- l'Esame finale;
- l'attestato di competenza.
Per agevolare gli Allievi Teacher, il pagamento del Corso Full Immersion potrà avvenire anche in sei tranche:
- 700,00 Euro Iva inclusa come acconto al momento dell’iscrizione;
- 850,00 Euro Iva inclusa entro il 1° giorno del Corso;
- 850,00 Euro Iva inclusa entro il 5° giorno del Corso;
- 850,00 Euro Iva inclusa entro il 9° giorno del Corso,
- 850,00 Euro Iva inclusa entro il 13° giorno del Corso,
- 850,00 Euro Iva inclusa entro il 17° giorno del Corso.
REQUISITI E ISCRIZIONE
La frequenza del corso "Quick Anatomie" ed il superamento del Test possono essere gestiti parallelamente o successivamente alla frequenza del Corso Full Immersion, tenendo presente che il superamento del Test è condizione necessaria per potersi iscrivere all'Esame Finale e quindi ottenere l'attestato di CovaTech® Pilates® Teacher.
CovaTech® e ASI, ente di promozione riconosciuto dal CONI.
- Il Diploma Nazionale ASI;
- il Tesserino tecnico biennale ASI;
- l'iscrizione all'Albo Nazionale degli Operatori ASI.
CovaTech® e A.P.P.I.
I prossimi Corsi Full Immersion CovaTech®
CALENDARIO CORSI
95° Corso Full Immersion CovaTech®
CovaTech® Pilates® Studio - Milano
96° Corso Full Immersion CovaTech®
CovaTech® Pilates® Studio - Milano
95° Corso Full Immersion CovaTech®
CovaTech® Pilates® Studio - Milano
Data | Dalle | Alle | Dalle | Alle |
---|---|---|---|---|
14 aprile 2023
|
- | - | 15:00 | 19:00 |
15 aprile 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
16 aprile 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
17 aprile 2023
|
9:00 | 13:00 | - | - |
5 maggio 2023
|
- | - | 15:00 | 19:00 |
6 maggio 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
7 maggio 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
8 maggio 2023
|
9:00 | 13:00 | - | - |
9 giugno 2023
|
- | - | 15:00 | 19:00 |
10 giugno 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
11 giugno 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
12 giugno 2023
|
9:00 | 13:00 | - | - |
30 giugno 2023
|
- | - | 15:00 | 19:00 |
1 luglio 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
2 luglio 2023
|
9:00 | 13:00 | 14:00 | 18:00 |
3 luglio 2023
|
9:00 | 13:00 | - | - |
96° Corso Full Immersion CovaTech®
CovaTech® Pilates® Studio - Milano
Data | Dalle | Alle | Dalle | Alle |
---|---|---|---|---|
15 luglio 2023
|
- | - | 14:00 | 19:00 |
16 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
17 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
18 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
19 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
20 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
21 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
22 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
23 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
24 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
25 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
26 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
27 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
28 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
29 luglio 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
31 agosto 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
1 settembre 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
2 settembre 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |
3 settembre 2023
|
9:00 | 12:45 | 13:45 | 17:30 |